Natura in città – Tra RAL 6000‑6039 troviamo soluzioni per recinzioni, arredi parco e segnaletica di sicurezza. RAL 6005 “Moss Green” rimane lo standard per pannelli elettrosaldati zincati‑plastificati, presenti a magazzino come colore di default. RAL 6009 “Fir Green”, RAL 6003 “Olive Green” e RAL 6011 “Reseda Green” integrano le tonalità di conifere e cipressi nelle aree mediterranee. RAL 6000 “Patina Green”, RAL 6016 “Turquoise Green”, RAL 6021 “Pale Green” e fluorescente RAL 6038 aggiungono energia a micro‑mobilità e segnaletica di evacuazione.
Per sistemi a facciata metallica si scelgono spesso RAL 6029 “Mint Green” e RAL 6032 “Signal Green”, che mantengono saturazione elevata sotto esposizione UV. RAL 6010 “Grass Green” su macchinari agricoli è sinonimo di affidabilità.
Produzione – Pigmenti ossido‑cromo garantiscono CIELAB ΔE< 1,5 dopo 1.000 h Q‑SUN; la polimerizzazione standard è 190 °C/12 min. Nei compound PP‑GF si impiega masterbatch al 3 % con stabilizzante HALS.
Pratiche di cantiere – Prima di verniciare in RAL 6005 su quadro in ghisa occorre primer epossidico per bloccare la grafite. Sulle doghe di recinzioni modulari la rugosità billettata Rz ≥ 30 µm riduce l’effetto specchio e maschera piccole ammaccature. In ambienti costieri il film deve salire a 90 µm per superare test in nebbia salina NSS 720 h.